Read more
L' acqua
La Enns – il fiume principale del Gesäuse – offre momenti indimenticabili:
- Una sfida sportiva per gli amanti degli sport acquatici
- Impressionanti rapide torrentizie e tranquilli corsi del fiume – ammirabili da tutti, a piedi, in bicicletta o in canoa o kayak.
- Riposo e rinfresco nelle zone appositamente segnalate durante le calde giornate estive

- Acque cristalline con livello normale
- Masse d'acqua impetuose, selvaggiamente spumeggianti nelle piene
- Una rara esperienza di un pezzo di natura ancora incontaminata
Appassionati ed esperti kayakisti e canoisti hanno a disposizione vari punti di partenza e di fermata ben segnalati.
Dei tour di rafting sono proposti ed assistiti da professionisti locali autorizzati – divertimento e adrenalina sono garantiti! Per prenotazioni rivolgetevi direttamente ad un organizzatore di attività outdoor in loco.
(Le gite commerciali richiedono l'approvazione dell'ente Nationalpark Gesäuse GmbH)
Vi preghiamo di rispettare il regolamento e di accedere alle rive della Enns solo nei punti consentiti ai visitatori e appositamente segnalati!
Pieghevole sport acquatici per il download
Il bosco
Numerosi sentieri nel Gesäuse conducono attraverso boschi e prati fino alle alte cime delle montagne.
Le malghe alpine invitano a piacevoli soste,
per riprendere le forze dopo le lunghe escursioni in montagna e per godersi la natura.
Saranno soddisfatti non solo gli sportivi in ottime condizioni fisiche per escursioni di più giorni , ma anche le famiglie e tutte le persone che desiderano trarre dolcemente forza dalla natura e fuggire alla quotidianità. Dolci sentieri, come per esempio il "Rauchbodenweg", sorprendono con viste entusiasmanti sulle montagne e sulla Enns che si incava nel fondo della valle. La "Lettmair Au" vi dà un'idea delle caratteristiche di un "Auwald", una forma naturale lungo torrenti e fiumi che giovani e vecchi scoprono sempre con emozione.
Con una percentuale di circa il 50 % della superficie, il bosco offre grandi occasioni di scoperta. Comportandosi con rispetto si potranno anche osservare indisturbati l'una o l'altra specie di animali selvatici.
Sulle segnalazioni dei sentieri sono indicati i gradi di difficoltà del percorso. Teneteli presente, non tutti i sentieri sono adatti per tutti!
Il fascino dell'Inverno regala emozioni uniche anche nel Gesäuse. Con le ciaspole su sentieri innevati, ritemprati nelle calde baite alpine, con gli sci per alpinismo fino alle bianche croci sulle vette.
Su sentieri segnalati, aggirando le zone di rispetto della selvaggina, si possono intraprendere dei percorsi più lunghi e impegnativi, ma anche passeggiate semplici ed affascinanti. Nel rispetto delle indicazioni di guida per i visitatori, all'interno del Parco Nazionale potrete praticare gli sport invernali in perfetta armonia con la natura.
Pieghevole fair play per il download:
La roccia
Là dove gli escursionisti raggiungono i loro limiti, inizia il regno
degli arrampicatori. Molti sentieri nelle regioni delle alte vette del Gesäuse sono sentieri "difficili" che richiedono come minimo un passo sicuro, assenza di vertigini e un buon equipaggiamento.
Agli appassionati di lunghe arrampicate alpine il Gesäuse offre molto. Anche se numerose vie sono state risanate, le salite hanno tuttora un carattere strettamente alpino e richiedono un grande senso di orientamento.
La ricompensa per le salite impegnative sono vette solitarie e magnifici panorami!
Esplorare il Parco Nazionale in bicicletta
Conquistate il Parco Nazionale Gesäuse lontano dalle grandi strade su piste ciclabili naturali o su percorsi impegnativi per mountainbike.
Lungo la pista ciclabile Enns R 7 (in parte sulla strada statale!) si può percorrere tutto il Gesäuse.
In alcuni punti è anche possibile noleggiare una bicicletta.
Assenza di barriere
La "Lettmair Au" e il "Leierweg" sono percorribili anche con sedie a rotelle. Nei mesi estivi si possono noleggiare dei dispositivi speciali di traino nel parco di divertimento Weidendom.
Nel Parco Nazionale Gesäuse ce n'è per tutti i gusti: dalla piacevole passeggiata in famiglia fino all'avventuroso tour sulla Enns o all'arrampicata sulle rocce.
Altre informazioni sul Parco Nazionale sono disponibili in lingua inglese, manifestazioni e attualità sul nostro sito in lingua tedesca.